News
  • Caricamento...

Altare della Patria

Il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele fu inaugurato nel 1911 in omaggio a Vittorio Emanuele II, il primo re d’Italia dopo l’unificazione del paese. All’interno dell’edificio si trovano l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e il Museo centrale del Risorgimento. Dal 1921, il Victor Emmanuel Monument detiene la tomba del milite ignoto, un luogo in cui brilla l’eterna fiamma e che è sempre custodito da due soldati. Il colossale monumento, largo 135 metri e alto 70, è composto da decine di maestose colonne corinzie e scale infinite, tutte scolpite in marmo bianco. La parte superiore è coronata da una scultura equestre in bronzo di Victor Emmanuel e due carri guidati dalla dea Victoria. Il monumento fu fortemente criticato per la sua costruzione, poiché era necessario abbattere numerosi edifici di valore per fare spazio sufficiente, e i cittadini italiani non erano d’accordo con l’idea di avere un edificio così accattivante ed elaborato accanto agli altri edifici classici che circondalo. Una delle maggiori attrazioni del monumento a Vittorio Emanuele è la vista panoramica che si può ammirare dalla terrazza situata alla stessa altezza dei carri. Gli ascensori panoramici sono l’unico modo per raggiungere la parte superiore del monumento, ma le meravigliose vedute valgono la pena di salire. La base del monumento ospita il Museo del Risorgimento; un museo dedicato all’unità d’Italia in cui sono esposti armi, bandiere e altri oggetti legati a questo momento storico. Sebbene possa essere una visita essenziale per i cittadini italiani, non è troppo interessante per i visitatori stranieri.

Altri luoghi da visitare

Mausoleo di Augusto

Mausoleo di Augusto

Il Mausoleo di Augusto è una grande tomba costruita dall'imperatore romano Augusto nel 28 a.C. sul Campus Martius a Roma, Italia. Il mausoleo si trova in Piazza Augusto Imperatore, vicino all'angolo con Via di Ripetta mentre corre lungo il Tevere. Il parco copre...

Teatro di Marcello

Teatro di Marcello

Il Teatro di Marcello è un antico teatro all'aperto a Roma, in Italia, costruito negli anni finali della Repubblica Romana. A teatro, sia i locali che i visitatori hanno potuto assistere a spettacoli di teatro e canzoni. Oggi il suo antico edificio nel rione di...

San Pietro in Montorio

San Pietro in Montorio

È una chiesa a Roma, in Italia, che comprende nel suo cortile il Tempietto, un piccolo martirio commemorativo (tomba) costruito da Donato Bramante. La chiesa di San Pietro in Montorio fu costruita sul sito di una chiesa del IX secolo dedicata a San Pietro sul colle...