La Piramide di Cestio è un’antica piramide a Roma, in Italia, vicino a Porta San Paolo e al Cimitero Protestante. Fu costruito come una tomba per Gaio Cestio, un membro della società religiosa Epulones. Sorge a un bivio tra due antiche strade, la Via Ostiensis e un’altra strada che correva a ovest verso il Tevere lungo la linea approssimativa della moderna Via Marmorata. Grazie alla sua incorporazione nelle fortificazioni della città, è oggi uno degli edifici antichi meglio conservati di Roma.
La piramide fu costruita tra il 18 e il 12 a.C. come tomba di Caio Cestio, magistrato e membro di una delle quattro grandi corporazioni religiose di Roma, il Septemviri Epulonum. È di cemento rivestito in mattoni ricoperto da lastre di marmo bianco su una base di travertino. La piramide misura 100 piedi romani (29,6 m) quadrati alla base e si trova 125 piedi romani (37 m) di altezza.
Roma, Ranieri: “Hummels pronto per Napoli. Dybala? Devo parlare con lui”
Claudio Ranieri si prepara al debutto sulla panchina giallorossa. E' stato chiamato per risollevare le sorti della Roma e l'avvio non è per niente facile se non proibitivo come può essere la trasferta al Maradona contro la capolista Napoli in programma domenica alle...