Questa mattina alla Camera dei deputati, è stata inaugurata la mostra “Umanissima sacralità – Lin Delija tra terra e cielo”. Tra gli artifici dell’evento il parlamentare reatino, Paolo Trancassini. “Ho deciso di organizzare questa esposizione per far conoscere il lavoro di Lin Delija, un artista albanese che, dopo aver lasciato il regime comunista in patria, ha scelto di vivere in Italia, ad Antrodoco, un bellissimo comune in provincia di Rieti – ha sottolineato Trancassini nell’inaugurare l’evento -. Abbiamo bisogno di accedere i riflettori sulle nostre aree interne, custodi di tradizioni, identità, storia e cultura. L’arte diventa inoltre anche un potente strumento per celebrare e rafforzare il legame e l’amicizia tra due Nazioni, l’Italia e l’Albania, attraverso un progetto che coniuga la spiritualità, le tradizioni millenarie e lo spirito francescano. L’amministrazione di Antrodoco, che ringrazio, ha deciso di donare alla Camera un dipinto dedicato alla Maddalena, tela della collezione Giuseppe Grassi degli anni 60/70, un bel gesto di generosità e un servizio alla conoscenza di uno straordinario pittore che valorizza i nostri territori. Desidero ringraziare anche il presidente della Commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, l’ambasciatore d’Albania, Anila Bitri Lani, il sindaco di Antrodoco, Alberto Guerrieri, la curatrice Angela Scilimati e la fondazione Lin Delija” ha concluso Paolo Trancassini.
Serie A femminile, una Lazio corsara cala il poker contro il Napoli: 4-0
Tre punti d'oro. Nell’anticipo della della quindicesima giornata di Serie A femminile, la Lazio espugna l'Arena Piccolo rifilando quattro reti il Napoli (4-0) nello scontro salvezza. Una vittoria maturata già nel primo tempo cone le ragazze di Grassadonia che vanno...