News
  • Caricamento...

Primavalle, quattro persone arrestate e due denunciate durante un controllo della Polizia

13/01/24 - 18:38

I servizi anti degrado ed alto impatto della Questura di Roma, svolti seguendo le linee guida del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura, che hanno l’obiettivo di  intensificare il controllo del territorio e contrastare le attività legate allo spaccio di sostanze stupefacenti e fronteggiare situazioni di degrado urbano che possano inficiare il senso di sicurezza della cittadinanza, nell’intera giornata hanno interessato i quartieri Primavalle e Monte Mario.

Numerosi gli interventi nei pressi della fermata Monte Mario della ferrovia Roma-Viterbo; proprio in quest’area, in collaborazione con le istituzioni comunali, si è provveduto alla pulizia del sito.

Durante il servizio, coordinato dal Distretto Primavalle e svolto con la collaborazione dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, della Sezione Operativa dell’Ufficio di Gabinetto, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale Roma Capitale, insieme ad Ama, Acea, Servizio Giardini e personale del XIV Municipio, gli investigatori hanno visto un ragazzo che, maldestramente, cercava di defilarsi e veniva così fermato. Il giovane aveva con sè dello stupefacente e più di mille euro. Svolgendo subito dopo una rapida indagine, gli stessi poliziotti del distretto Primavalle, sono arrivati a fermare e perquisire altre 3 persone tra cui una donna. È stato poi trovato un appartamento, riconducibile a quest’ultima, all’interno del quale era stato messo in piedi un laboratorio per la preparazione della droga. In tutto sono stati sequestrati più di 4 kg di hashish ed un kilo e mezzo di marijuana. Al termine degli accertamenti sono state 4 le persone arrestate perché gravemente indiziate di reati inerenti gli stupefacenti, mentre, per gli stessi reati, altre 2 persone sono state denunciate in stato di libertà. Determinante in queste attività il fiuto dei cani antidroga della Guardia di Finanza.

Sottoposti a controlli amministrativi 8 esercizi commerciali; uno di loro è stato sanzionato per aver violato l’ordinanza sindacale inerente gli orari di funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro e per la mancata esposizione del previsto cartello informativo indicante gli orari di funzionamento.

In totale sono state controllate più di 150 persone e 22 auto.

Leggi anche

Roma, dopo il Basaksehir anche la Cremonese sulle tracce di Shomurodov

Roma, dopo il Basaksehir anche la Cremonese sulle tracce di Shomurodov

La Cremonese si sarebbe inserita nella trattativa per il classe '95 Eldor Shomurodov, inseguito dal Basaksehir negli ultimi giorni. Acquistato nel 2021 dal Genoa, dopo i prestiti a Spezia e Cagliari, è tornato definitivamente nella Capitale. Sono 37 le presenze...