News
  • Caricamento...

Il pronto soccorso fa paura. Molti banchi vuoti al concorso per la selezione di nuovo personale sanitario

09/01/24 - 10:00

Dopo i recenti fatti di cronaca, ma anche dopo i due anni di emergenza Covid, il pronto soccorso fa paura, non soltanto ai pazienti ma anche a medici e personale sanitario.

La prova il concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato per i medici di pronto soccorso indetto dalla Asl Roma 6. Per 152 posti da dirigente medico i candidati che si sono presentati sono soltanto 163 i candidati. Scongiurata l’ipotesi della mancata o sottodimensionata partecipazione, il concorso è iniziato oggi e terminerà il 12 gennaio.

La situazione nei pronto soccorso di Roma e del Lazio è sempre più critica e se da una parte i sindacati chiedono al governatore Rocca più assunzioni, dall’altra sono i medici stessi a preferire altre mansioni lontano da turni massacranti, lavoro in emergenza e senza garanzie per pazienti e personale con mancanza di posti letto e parenti ormai al limite della pazienza.

“Il messaggio è passato: questo concorso pubblico rappresenta un’importante opportunità professionale nel campo della sanità, offrendo una via per entrare a far parte di un settore cruciale e dinamico all’interno del sistema sanitario. Non è semplice e le difficoltà si conoscono – ha ammesso il commissario straordinario della Asl Roma 6, Francesco Marchitelli – ma è innegabile che i medici di pronto soccorso svolgono un ruolo vitale nella catena di assistenza sanitaria. Sono responsabili di fornire cure istantanee e cruciali a pazienti che richiedono assistenza immediata. Questi professionisti devono essere pronti a gestire situazioni ad alta pressione, prendere decisioni rapide e lavorare in equipe per garantire un trattamento tempestivo e adeguato. Inoltre – ha sottolineato il commissario – è una strada che consente ai medici di accedere a posizioni all’interno di una struttura sanitaria, fornendo una solida base per una carriera stabile nel settore pubblico della sanità. Guardiamo a una solida costruzione di una comunità della salute fatta di professionisti motivati”.

Leggi anche

Il Comune di Roma acquista 88 nuove case popolari per 13 milioni di euro

Il Comune di Roma acquista 88 nuove case popolari per 13 milioni di euro

Prosegue il piano di Roma Capitale per aumentare il numero di case popolari da destinare alla graduatoria. È stata approvata ieri una delibera di Giunta, da sottoporre all'Assemblea Capitolina, che dà mandato agli uffici di procedere all'acquisizione di ulteriori 88...