News
  • Caricamento...

Dopo l’incendio di Malagrotta, la prefettura aumenta i controlli attorno agli impianti

30/12/23 - 13:22

Maggiore vigilanza e nuove telecamere negli impianti di rifiuti della Capitale. La decisione arriva dalla Prefettura dopo l’incendio scoppiato a Malagrotta nel pomeriggio del 24 dicembre.

Le nuove misure di sicurezza e controllo sono state messe a punto durante la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza tenutosi in prefettura, cui hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine della capitale, Ama e il sindaco Roberto Gualtieri in videocollegamento.

Già da gennaio prevista l’implementazione del sistema di video sorveglianza nel sito Ama di Rocca Cencia e successivamente si passerà agli altri. Verrà inoltre rafforzata la vigilanze da parte di Ama e delle forze dell’Ordine attorno agli impianti dei rifiuti che si trovano in città.

“È stato fatto un punto della situazione” ha detto il prefetto di Roma Lamberto Giannini al termine del vertice, ricordando che per l’incendio di Malagrotta “c’è un’ attività investigativa in corso”. “Si è preso atto – ha aggiunto – delle contromisure prese per lo smaltimento dei rifiuti, affinché non ci siano particolari difficoltà, e per una ulteriore intensificazione sui sistemi di vigilanza e una verifica dei sistemi di videosorveglianza”.

Al momento non vengono registrare criticità nella gestione dei rifiuti e Ama ha dichiarato che non ci saranno criticità e le circa 500 tonnellate che arrivavano quotidianamente saranno lavorate nei due impianti romani di via Romagnoli e Ponte Malnome.

Leggi anche

Serie A femminile, una Lazio corsara cala il poker contro il Napoli: 4-0

Serie A femminile, una Lazio corsara cala il poker contro il Napoli: 4-0

Tre punti d'oro. Nell’anticipo della della quindicesima giornata di Serie A femminile, la Lazio espugna l'Arena Piccolo rifilando quattro reti il Napoli (4-0) nello scontro salvezza. Una vittoria maturata già nel primo tempo cone le ragazze di Grassadonia che vanno...