Tanti gli eventi dedicati alla Befana in programma oggi, lunedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania. In centro storico due le manifestazioni da non perdere: dalle ore 10 il corteo “Viva la Befana” con la sfilata su via della Conciliazione fino a piazza San Pietro tra carri allegorici, gruppi folkloristici, sbandieratori e musicisti; e lo spettacolare atterraggio della Befana a Piazza Navona con il suo volo da una gru dei vigili del fuoco tra i palazzi. Nella stessa piazza in programma alle ore 15 anche il concerto “Epifania di voci” con oltre 70 esibizioni. Quindi alle 16.30 tra gli stand di piazza Navona l’evento “Arriva la Befana” curato dalle Biblioteche di Roma con doni per i bimbi e alle ore 17 la “Corsa delle scope”.
Anche all’Auditorium Parco della Musica è festa alle 16 con la Juni Orchestra Teen dell’Accademia di Santa Cecilia nel concerto-spettacolo “La Befana vuol suonare”, viaggio alla scoperta del repertorio natalizio più amato e degli strumenti musicali. Alle 18 “La Chiarastella” di Ambrogio Sparagna con i canti legati alla tradizione francescana del Presepe. Infine sempre alle ore 18 gli spettacoli di “Ops!”, rassegna di El Grito, con “Se dico circo – Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo”.
L’Epifania al Bioparco si festeggia dalle 11 alle 15.30 con la caccia al tesoro “Alla ricerca della calza d’oro”: quattro le prove da superare, dalla staffetta della scopa alla composizione di una filastrocca, per esplorare il parco e scoprire curiosità sulla Befana. Befane e distribuzione di calze sono previste anche a Cinecittà World al LunEur, al Fantastico Castello di Lunghezza al Christmas World dove è stata ricostruita la casa della vecchietta più famosa d’Italia. Alle 17 infine la processione della statua del Bambino Gesù dalla Basilica di Sant’Agostino in Ara Coeli fino a piazza del Campidoglio, con la Banda musicale della Polizia Locale.