News
  • Caricamento...

I mondi immaginifici di Escher a Palazzo Bonaparte. Inaugurata ad ottobre la mostra proseguirà fino al 1 aprile 2024

05/12/23 - 12:49

Proseguirà fino al prossimo 1 aprile la mostra a Palazzo Bonaparte, la mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher, a 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923. Escher con le sue incisioni e litografie, ha avuto e continua ad avere la capacità unica di trasportare in un mondo immaginifico e impossibile, dove si mescolano arte, matematica, scienza, fisica e design.
Escher ha conquistato milioni di visitatori nel mondo grazie alla sua capacità di parlare ad un pubblico molto vasto. È amato da chi conosce l’arte, ma anche da chi è appassionato di matematica, geometria, scienza, design, grafica. Nelle sue opere confluiscono una grande vastità di temi, e per questo nel panorama della storia dell’arte rappresenta un unicum.
nella mostra a Roma, oltre ai suoi lavori più celebri, si potranno ammirare anche molte opere in edite mai esposte prima.
Un’antologica di circa 300 opere che comprende l’ormai iconica Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938), la celebre serie degli Emblemata, e tantissime altre. In mostra a Palazzo Bonaparte, infatti, sarà presente anche la serie completa dei 12 Notturni romani prodotta nel 1934. La mostra sarà visitabile dal lunedì al giovedì 9.00 – 19.30 
venerdì, sabato e domenica 9.00 – 21.00. La biglietteria chiude un’ora prima

Leggi anche

Morte Sindaco di Subiaco: il cordoglio del presidente Rocca

Morte Sindaco di Subiaco: il cordoglio del presidente Rocca

«Sono addolorato per l'improvvisa scomparsa di Domenico Petrini, Sindaco di Subiaco. In questi anni ho potuto conoscerne l'amore viscerale e appassionato per il suo territorio, per la politica intesa come servizio, per il bene comune. Alla comunità di Subiaco giungano...

Morte Sindaco di Subiaco: il cordoglio del presidente Rocca

Malore in municipio, muore il sindaco di Subiaco Daniele Petrini

Aveva 38 anni Daniele Petrini, sindaco di Subiaco, stroncato oggi da un malore Mentre si trovava in municipio. L’imprenditore e primo cittadino era tornato da poco da Roma per poi raggiungere il palazzo comunale di Subiaco per organizzare gli ultimi dettagli in vista...