News
  • Caricamento...

Termini l’albero di Natale e le centinaia di lettere a Babbo Natale da grandi e piccoli

22/12/23 - 18:46

(Paola Corradini) L’albero di Natale che spicca all’interno della Stazione Termini anche questo 2023 si è riempito di fogli di ogni forma e colore, ci sono anche scontrini e biglietti del Cotral. Anche i viaggiatori che hanno i minuti contati o le famiglie pronte per partire, come chi aspetta un arrivo, tutti si fermano e lasciano la loro richiesta a Babbo Natale.

Così tra gli addobbi dorati e colorati spiccano i piccoli desideri di ognuno scritti a penna, con la matita, con i pastelli o con il rossetto o una matita per il trucco. Tra quei rami ci sono le storie di tutti ed ognuna diversa dall’altra. C’è chi chiede di riavere a tavolo il giorno di Natale una persona cara che non c’è più, chi prega per un parente malato e chi invece chiede quali saranno le materie della Maturità. C’è chi parla d’amore, chi se lo promette, chi chiede una casa, chi un lavoro e chi la pace nel mondo.

Natale è anche regali e per qualcuno sarebbe bello un viaggio nei Paesi tropicali, o magari sarebbe gradita un’auto nuova. I bambini chiedono giocattoli dai nomi improbabili per chi ha una certa età. Molti i bigliettini dove studenti chiedono di passare l’esame e altri che vorrebbero trovare l’anima gemella. Qualcuno lascia un biglietto sperando che Santa Claus si manifesti e dimostri di esistere.

La stazione è un luogo di arrivi e partenze, per alcuni riparo. Ma quell’albero luminoso e colorato per molti è anche solo un attimo di speranza.

Leggi anche

“Peter is Here”, il videogioco che esplora la Basilica vaticana

“Peter is Here”, il videogioco che esplora la Basilica vaticana

“Peter Is Here: AI for Cultural Heritage”. È il titolo nuovo progetto sviluppato da Minecraft di Microsoft in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro. Si tratta, come spiega Vatican News, di un videogioco interattivo che combina storia e intelligenza artificiale...