News
  • Caricamento...

La Guardia di Finanza sequestra 5 barche del valore di 2 milioni nei porti di Roma e Nettuno

08/02/25 - 16:30

La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Gaeta, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, ha concluso un’importante operazione contro l’esercizio abusivo della professione di mediatore del diporto che ha coinvolto anche barche nei porti di Nettuno e Roma. L’indagine ha portato al sequestro di cinque catamarani, per un valore complessivo di 2 milioni di euro, ormeggiati nei porti turistici di Nettuno, Roma e San Vincenzo (Livorno).

L’operazione ha avuto origine da controlli mirati in mare effettuati dalle unità navali del Reparto Pontino. Questi controlli hanno permesso di accertare l’esercizio abusivo della professione, in violazione dell’articolo 348 del Codice Penale. Le successive indagini hanno evidenziato la mancanza dei titoli abilitativi necessari per svolgere l’attività di mediatore del diporto, figura professionale regolamentata dal Decreto Legislativo 171/2005.

Le Fiamme Gialle hanno ricostruito ingenti proventi derivanti da questa attività illecita, portando il Pubblico Ministero a emettere una misura cautelare patrimoniale. Inoltre, è emerso che le società proprietarie delle imbarcazioni, alcune con sede all’estero, svolgevano attività di locazione senza le necessarie autorizzazioni. Di conseguenza, sono stati notificati verbali amministrativi per violazioni al Codice della Nautica da Diporto, con sanzioni minime pari a 286.416 euro.

Leggi anche

Condannato all’ergastolo Raul Esteban Calderon

Condannato all’ergastolo Raul Esteban Calderon

Roma, condannato all'ergastolo Raul Esteban Calderon, il cittadino argentino accusato dell'omicidio di Fabrizio 'Diabolik' Piscitelli, il capo ultrà della Lazio assassinato nell'agosto 2019. La decisione dei giudici della terza Corte d'Assise é arrivata dopo cinque...