News
  • Caricamento...

E’ il gran giorno del derby Roma-Lazio. Tutto quello che i tifosi devono sapere

05/01/25 - 10:20

Il derby della Capitale sta vivendo la vigilia più intensa. Le rispettive tifoserie sono impegnate a organizzare le ultime coreografie da proporre all’Olimpico mentre i tradizionali luoghi di ritrovo di romanisti e laziali cominciano ad affollarsi. Intanto il piano sicurezza predisposto da Prefettura e Questura è già scattato dalla giornata di sabato con la città letteralmente divisa in due e presidiata da oltre 2 mila agenti delle forze dell’ordine. E proprio per evitare il contatto fisico tra le due tifoserie e quindi scontri come già anticipato sono stati individuati aree e percorsi definiti per i tifosi giallorossi e biancocelesti. Quelli della Roma, ad esempio, si ritroveranno nei pressi di piazza Mancini e piazzale Clodio e arriveranno all’Olimpico passando per lungotevere Flaminio, ponte della Musica, lungotevere Cadorna e viale delle Olimpiadi. I sostenitori della Lazio avranno a disposizione le aree di ponte Milvio e del Flaminio e raggiungeranno lo stadio partendo da ponte Milvio, quindi lungotevere Diaz, via dei Robilant e viale Antonino di San Giuliano.

Per l’occasione saranno chiuse anche alcune strade della capitale. In particolare è stato istituito il divieto di sosta dei veicoli da viale dello Stadio Flaminio e piazzale Ankara, largo Maresciallo Diaz, via dei Robilant, via Toscano, via Contarini, viale Antonino da San Giuliano, piazzale e lungotevere Maresciallo Diaz, piazzale di Ponte Milvio, via Cassia (spazio davanti alla chiesa della Gran Madre di Dio), l’area di parcheggio all’altezza di via Orti della Farnesina 8, lungotevere della Vittoria sino a via Timavo e l’area di parcheggio compresa tra via Toscano, via di San Giuliano, lungotevere Diaz e viale dei Giusti della Farnesina, piazza Mancini, tra via Antonazzo Romano e via Martino Longhi. Dalle ore 16.30 chiuse alla circolazione viale Tor di Quinto tra via Civita Castellana e largo Maresciallo Diaz; lungotevere Diaz tra largo Maresciallo Diaz e piazzale Lauro De Bosis; Ponte Duca d’Aosta; lungotevere Cadorna della Vittoria e Oberdan; piazzale Maresciallo Giardino. Si potrà raggiungere l’Olimpico anche con i mezzi di trasporto pubblico quali le linee: 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911 e 982. Il calcio di inizio del derby Roma-Lazio è per le ore 20.45 mentre i cancelli saranno aperti alle ore 18. Per l’occasione saranno intensificati i controlli con zone di pre-filtraggio prima dell’ingresso all’interno dello stadio Olimpico che torna ad ospitare un derby in notturna dopo sei anni.

Leggi anche