News
  • Caricamento...

Incendio a Malagrotta, probabilmente partirà a breve un’indagine della Commissione ecomafie

25/12/23 - 19:05

A ventiquattro ore dall’incendio che è divampato in un capannone di stoccaggio di circa 14.000 mq contenete rifiuti di ogni tipo a Malagrotta, arrivano i primi dati dell’Arpa Lazio sul livello di inquinamento nella zona. Informazioni che serviranno per capire se sarà possibile allentare le restrizioni gimposte dall’ordinanza firmata dal sindaco Gualtieri la sera del 24 dicembre.

La stazione della rete fissa di monitoraggio più vicina all’impianto è quella denominata “Malagrotta” che si trova a circa 3 km metri a nord dall’area interessata dall’incendio. Sono presenti inoltre una stazione a Castel di Guido a circa 7km a ovest e due stazioni a Fiumicino a circa 12 km in direzione sud ovest. I valori di PM10 delle tre stazioni di monitoraggio misurati sabato 23 e domenica 24 dicembre, secondo l’Arpa, vedono la concentrazione di PM10 del 24 dicembre sono simile a quella del giorno precedente all’incendio e mostrano valori ampiamente inferiori al limite giornaliero del PM10 (50 µg/m3).

Le centraline nella giornata del 24 dicembre non sono state, quindi, interessate dalle polveri generate dall’evento. Si dovranno attendere i prossimi giorni, ma al momento la vera emergenza riguarda i rifiuti visto che nell’impianto ne venivano trattate 650 tonnellate al giorno. La struttura non sarà a disposizione per molto tempo e, intanto, sono praticamente saltati i piani per tenere pulita Roma durante le festività. Già da ieri, l’assessora ai rifiuti capitolini, Sabrina Alfonsi, e il dg dell’Ama, Filippi, erano al lavoro per trovare soluzioni.

Intanto il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, componente della commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e illeciti ambientali e agroalimentari, ha annunciato che, a breve, la Commissione da lui guidata, indagherà su quanto accaduto a Malagrotta.

“Il grave incendio accaduto ieri ad una linea del Tmb di Malagrotta, per il quale si sono evitate più gravi conseguenze grazie al pronto intervento delle autorità preposte che ringraziamo, è estremamente preoccupante anche alla luce del precedente episodio sempre a Malagrotta  e di quello al Tmb Salario – ha scritto in una nota – alla luce di questa catena di incidenti, che negli ultimi anni ha gravemente depotenziato le capacità di trattamento rifiuti a Roma e nel Lazio, appare ancora più necessaria l’indagine della Commissione Bicamerale Ecomafie da noi chiesta e che sarà svolta nei prossimi mesi presso il sito di Malagrotta”.

 

Leggi anche

Serie A femminile, al Tre Fontane la Roma sfida la capolista Juventus

Serie A femminile, al Tre Fontane la Roma sfida la capolista Juventus

E' in programma oggi, domenica 19 gennaio, allo stadio Tre Fontane (ore 15.30) la gara valida per la 15esima giornata del campionato di serie A tra la Roma campione d'Italia e la Juventus capolista. Dopo il passo falso casalingo contro l'Inter e la vittoria di Napoli...