News
  • Caricamento...

Fit-Cisl Lazio, l’11 dicembre confronto con Assessori e vertici Ama e Atac: “Rifiuti e Trasporti, Bene Comune”

07/12/23 - 10:55

Lunedì, 11 dicembre – Ore 9.30 – Castello ducale Orsini, Fiano Romano. Saluti del sindaco Davide Santonastaso e confronto con gli assessori capitolini all’Ambiente e al Ciclo dei rifiuti e alla Mobilità e con i vertici di Ama e Atac. Conclude il segretario generale della Cisl del Lazio, Enrico Coppotelli. Proiezione di due documentari sulla vita delle aziende, dal punto di vista di chi lavora

“Rifiuti e Trasporti, Bene Comune”.
E’questo il titolo del confronto che la Fit-Cisl del Lazio ha organizzato per lunedì 11 dicembre, a partire dalle ore 9.30 fino alle 13.30, all’interno del Castello ducale Orsini a Fiano Romano, in viale Giordano Bruno, 1, in occasione della riunione del Consiglio generale. (Link alla presentazione dell’evento: https://www.youtube.com/watch?v=L17YsI5-uAs)
Sarà un dibattito sull’importanza dell’ascolto sistematico dei lavoratori – primi conoscitori dei processi produttivi e organizzativi all’interno di Ama e Atac – per migliorare e rendere più efficienti la Mobilità e la gestione dei rifiuti, due nodi nevralgici per la vivibilità e competitività della Capitale.
Dopo i saluti del sindaco di Fiano Romano, Davide Santonastaso, e l’introduzione del segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, interverranno Sabrina Alfonsi, assessore all’Ambiente e al ciclo dei rifiuti di Roma Capitale; Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità di Roma Capitale; Daniele Pace, Presidente di Ama e Alberto Zorzan, Direttore generale di Atac: le conclusioni saranno affidate al segretario generale della Cisl del Lazio, Enrico Coppotelli.
Il dibattito si baserà su alcune suggestioni artistiche, incentrate proprio sul protagonismo dei lavoratori: nel corso della mattinata, dopo i saluti del sindaco, sarà infatti presentato il libro “Dialoghi surreali-impressioni, idee, pensieri e racconti di tre autoferrotranvieri”, scritto dal sindacalista della Fit-Cisl Lazio Claudio Calderan ed edito da Edizioni Lavoro: uno spaccato delle emozioni, delle idee e delle conversazioni di due autisti e un operaio di bus, e un omaggio al compianto Danilo Granaroli, già segretario regionale della federazione territoriale e figura storica del sindacato. A seguire, sarà proiettato un video documentario su Ama e Atac, commissionato dalla Fit-Cisl del Lazio alla regista indipendente Patrizia Santangeli, dal titolo “I lavoratori dei servizi pubblici a Roma: Trasporti e gestione dei Rifiuti, Bene Comune”. La prima parte è una descrizione della rete tramviaria di Roma e dei Trasporti, vista e raccontata dai lavoratori, mentre la seconda è la descrizione del lavoro e del vissuto degli addetti alla gestione dei rifiuti.
Per il segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, che ha organizzato l’evento, “Ama e Atac sono entrambe realtà molto grandi e radicate capillarmente sul territorio: l’ascolto sistematico del parere e dell’esperienza di chi ogni giorno opera sulle strade di Roma può essere preziosissimo. Nessuno come un lavoratore può essere esperto del funzionamento della propria azienda: per questo è importante introdurre sistemi partecipativi, soprattutto in aziende che tutelano il bene collettivo dei cittadini”.

Leggi anche

“Peter is Here”, il videogioco che esplora la Basilica vaticana

“Peter is Here”, il videogioco che esplora la Basilica vaticana

“Peter Is Here: AI for Cultural Heritage”. È il titolo nuovo progetto sviluppato da Minecraft di Microsoft in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro. Si tratta, come spiega Vatican News, di un videogioco interattivo che combina storia e intelligenza artificiale...

Regione, approvata relazione su proposta programma spettacolo dal vivo

Regione, approvata relazione su proposta programma spettacolo dal vivo

"L’approvazione all'unanimità della relazione relativa alla proposta di deliberazione del programma operativo annuale degli interventi 2025 in materia di spettacolo dal vivo approvata oggi dalla commissione competente presso il Consiglio della Regione Lazio dimostra...