News
  • Caricamento...

Farmaci comprati con ricette false, finisce nei guai coppia di Formia

20/12/23 - 15:04

L’elevato numero di prescrizioni di un oppioide semisintetico, ha fatto scattare l’operazione ‘Love for drug’ condotta dai carabinieri del Nas di Latina, coordinati dalla Procura della Repubblica di Cassino, che ha portato all’esecuzione di due misure cautelari nei confronti di una coppia indagata per ricettazione, falso in certificazioni mediche e truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale.

Le indagini sono scattate nel febbraio scorso e hanno riguardato la vendita di medicinali in diverse farmacie della Provincia pontina e di quella del frusinate, prestando particolare attenzione ai farmaci contenenti oppioide sintetico il cui principio attivo è l’’ossicodone’, caratterizzato da una molecola strutturalmente correlata a morfina e codeina.

Gli accertamenti hanno permesso di chiarire qual era il modus operandi della coppia destinataria della misura cautelare, residente a Formia, con precedenti penali specifici. Sono stati quindi accertati, da parte degli investigatori, diversi episodi con i due che si recavano nelle farmacie utilizzando le ricette mediche false risultate rubate in aziende ospedaliere, studi medici e di medicina generale. La falsità delle ricette, compilate e firmate dai due indagati, risultava facilitata dall’apposizione di timbri sottratti a ignari medici.

La coppia di indagati aveva anche indotto in errore l’Asl che corrispondeva alle farmacia circa 100mila euro quale corrispettivo per il rimborso delle ricette. Sulla base delle risultanze investigative i Carabinieri del Nas del capoluogo pontino insieme ai colleghi della Compagnia di Formia hanno eseguito le misure cautelari consistenti nell’obbligo di dimora in un caso e nell’obbligo di presentarsi alla Polizia giudiziaria nell’altro.

Leggi anche

“Peter is Here”, il videogioco che esplora la Basilica vaticana

“Peter is Here”, il videogioco che esplora la Basilica vaticana

“Peter Is Here: AI for Cultural Heritage”. È il titolo nuovo progetto sviluppato da Minecraft di Microsoft in collaborazione con la Fabbrica di San Pietro. Si tratta, come spiega Vatican News, di un videogioco interattivo che combina storia e intelligenza artificiale...

Regione, approvata relazione su proposta programma spettacolo dal vivo

Regione, approvata relazione su proposta programma spettacolo dal vivo

"L’approvazione all'unanimità della relazione relativa alla proposta di deliberazione del programma operativo annuale degli interventi 2025 in materia di spettacolo dal vivo approvata oggi dalla commissione competente presso il Consiglio della Regione Lazio dimostra...