News
  • Caricamento...

Carabinieri: presentazione del calendario Cites 2024 dedicato all’Africa

18/12/23 - 10:24

Con il rinnovato successo riscosso anno dopo anno, anche per il 2024 l’atteso Calendario CITES dell’Arma dei Carabinieri si propone in tutta la sua potente attrattiva che coniuga splendide immagini di specie viventi con il dramma della minaccia di estinzione. Il Calendario sarà presentato domani alle ore 10:30 presso il Museo delle Civiltà di Roma.

All’incontro parteciperà il Gen. C.A. Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, mentre la presentazione sarà a cura del Colonnello Giorgio Maria Borrelli, Comandante del Raggruppamento Carabinieri CITES.

Sono previsti gli interventi di esponenti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, del Museo delle Civiltà di Roma. Prevista anche una lectio Magistralis del professor Giovanni Maria Flick. Il tema scelto quest’anno è l’Africa, culla di una biodiversità tra le più ricche e affascinanti del Pianeta, caratterizzata da una sorprendente varietà di ambienti ed ecosistemi, molti dei quali unici al mondo, ma anche coacervo di contraddizioni e criticità di natura ambientale ed antropica.

La CITES (Convention on International Trade of Endangered Species of Wild Fauna and Flora) è una Convenzione Internazionale, per la tutela della biodiversità del Pianeta, siglata a Washington nel 1973 ed oggi utilizzata in 184 Paesi del Mondo, che attraverso un articolato meccanismo di certificazioni e controlli che ne regolamentano il commercio, tutela le specie di flora e fauna in via di estinzione.

Da più di 40 anni di applicazione della Convenzione, l’Italia ha contribuito significativamente alla conservazione delle specie in via d’estinzione. Il Raggruppamento Carabinieri CITES, oggi composto da 35 Nuclei e 11 Distaccamenti dislocati sul territorio nazionale, opera per arginare le importazioni ed i commerci illegali di specie protette, e coordina, attraverso la Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali del Reparto Operativo, le attività contro il bracconaggio nazionale ed il maltrattamento degli animali.

Leggi anche