News
  • Caricamento...

Le scuse del sindaco Gualtieri a Tony Effe: “Ha subito un torto”, ma era giusta questa scelta

20/12/24 - 17:54

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha spiegato il passo indietro, suo e della giunta capitolina, in merito alla scelta di non fare esibire Tony Effe al Circo Massimo la notte di Capodanno. I chiarimenti sono arrivati durante un’intervista a Fuori Tg su Rai Tre dove il primo cittadino ha motivato la scelta a seguito delle preoccupazioni e delle proteste da parte di associazioni che si occupano dei centri antiviolenza in città.

“Le donne che lavorano nei centri – spiega – mi hanno scritto, sottolineando la difficoltà di portare avanti la loro attività contro il linguaggio violento e sessista se poi con i fondi pubblici si finanziano messaggi contrari ai loro valori, così ho ammesso l’errore e deciso di fare un passo indietro, per non mettere in difficoltà chi si batte contro la violenza sulle donne.”

Il sindaco ha poi detto di essersi scusato con Tony Effe precisando che: “Non c’è stata nessuna censura e Tony Effe è libero di esibirsi in un concerto privato, e ha già trovato un luogo con il nostro pieno consenso”.

Gualtieri ha concluso sottolineando che la decisione non rappresenta una limitazione della libertà di espressione, bensì un gesto di coerenza rispetto ai valori sostenuti dal . “Preferiamo che il concerto di Capodanno promuova contenuti che riflettano un messaggio di rispetto e inclusione, in linea con l’impegno della città per la lotta contro la violenza di genere”

 

 

Leggi anche

Condannato all’ergastolo Raul Esteban Calderon

Condannato all’ergastolo Raul Esteban Calderon

Roma, condannato all'ergastolo Raul Esteban Calderon, il cittadino argentino accusato dell'omicidio di Fabrizio 'Diabolik' Piscitelli, il capo ultrà della Lazio assassinato nell'agosto 2019. La decisione dei giudici della terza Corte d'Assise é arrivata dopo cinque...