E’ stata approvata dall’Assemblea Capitolina l’installazione, per ora sperimentale, dei “cuscini berlinesi”, dossi stradali utilizzati già in molte città italiane e capitali europee per ridurre la velocità delle auto e di conseguenza tutelare pedoni, ciclisti e centauri. La proposta è stata lanciata dai 5 Stelle per cercare di contrastare l’elevato numero di incidenti, molto spesso mortali.
I “cuscini berlinesi” sono in gomma e di forma quadrata o rettangolare e vengono installati nei tratti dove gli automobilisti, spesso, non rispettano il limite di velocità, costringendoli a rallentare. Tuttavia, il loro utilizzo in Italia non è ancora disciplinato dal Codice della Strada e necessita di autorizzazioni ministeriali, rallentandone così l’utilizzo quando invece ce ne sarebbe particolarmente bisogno.