È stata inaugurata, all'istituto comprensivo Marta Russo, la prima aula Snoezelen di Roma, un'aula attrezzata con meccanismi di stimolo plurisensoriali particolarmente indicati per i bambini con difficoltà cognitive, come anche per persone con malattie...
Sociale
Roma Capitale: firmato protocollo d’intesa con la Scuola popolare di Musica ‘Donna Olimpia’
Roma Capitale ha stipulato un Protocollo con la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia per la realizzazione del Progetto "Pratiche musicali permanenti per comunità accessibili". Il Protocollo avrà una validità di tre anni ed è finalizzato ad accrescere il benessere...
Corviale, sopralluogo al Centro Civico Campanella e nella piazzetta delle arti e dell’artigianato
Un sopralluogo insolito a Corviale, per vedere lo stato di avanzamento dei cantieri che riguardano il Pui-Piano urbano integrato, che punta a rigenerare gli spazi del quartiere che non vedevano interventi da oltre 30 anni. Questa mattina gli assessori capitolini ai...
Roma Futura: “Orgogliosi della scelta di educazione affettiva nelle scuole”
"Siamo orgogliosi come Roma Futura di aver dato un contributo importante, attraverso un nostro emendamento, alla realizzazione dell'intervento di Roma Capitale sull'educazione affettiva e alle relazioni nelle scuole della città. Questa è una scelta che mira a colmare...
‘Amici fragili’, successo per la raccolta di beni di prima necessità organizzata da ‘Taxi per amore”
Oltre 35 quintali di beni di prima necessità, coperte e indumenti vari; 63 punti di raccolta tra le "Case degli anziani e del quartiere" (Csaq) e altre sedi messe a disposizione; 150 tassisti coinvolti. È il bilancio dell'iniziativa "Amici fragili" promossa...
Progetto GAME OVER alla violenza, al via edizione 2025 del concorso indetto dal Comune di Ciampino
Al via la nuova edizione di “GAME OVER alla violenza”, il concorso promosso dall'Amministrazione comunale - Assessorato alle Politiche sociali, rivolto a tutti gli studenti e le studentesse con residenza nel Comune di Ciampino e/o ospiti presso il CAS frequentanti le...
La Befana di AssoTutela porta doni ai piccoli pazienti degli ospedali e case famiglia
La Befana di AssoTutela è arrivata puntuale, come da tanti anni ormai, presso numerosissime strutture ospedaliera della Capitale e d'Italia, accompagnata anche dall'Uomo Ragno Quest'anno la Befana dell'Associazione AssoTutela, ha davvero superato ogni barriera e...
Dal 7 al 9 gennaio “Amici Fragili”, promossa dall’associazione di tassisti “Tutti Taxi per Amore”
Anche quest'anno si svolgerà l'iniziativa "Amici Fragili", promossa dall'associazione di volontariato di tassisti "Tutti Taxi per Amore" con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche sociali e alla salute di Roma Capitale, in collaborazione con 12 Municipi....
Torna l’iniziativa “Amici fragili” dell’associazione di volontariato Tutti Taxi per Amore
Anche quest'anno si svolgerà l'iniziativa "Amici Fragili", promossa dall'associazione di volontariato di tassisti TUTTI TAXI PER AMORE con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, in collaborazione con 12 Municipi. Una...
Per la Befana i Carabinieri Forestali portano doni e storie della natura negli ospedali pediatrici
Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà. A Roma i Carabinieri Forestali si recheranno domani, 4 gennaio, alle 10:00, presso...
Zevi: “Nessun allarme abusivismo, tuteliamo le realtà sociali nel nostro patrimonio”
In merito alle preoccupazioni sul futuro delle realtà associative che hanno sede presso gli immobili di proprietà di Roma Capitale, il cui periodo di custodia è scaduto il 31 dicembre 2024, l'Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative, Tobia Zevi, ha...
Monterotondo, con “Piacere Baskin!” nasce il progetto per valorizzare le abilità
"Piacere...Baskin!" E' il nome di un progetto che coinvolgerà diversi Comuni della Città Metropolitana e altrettante realtà sociali che, unendo le proprie competenze, promuoveranno momenti di competizione, socializzazione e incontro. Monterotondo sarà capofila di...
Il Natale di Sant’Egidio nella basilica di Santa Maria in Trastevere: “Pranzo che vince la solitudine”
In tanti hanno partecipato nella basilica di Santa Maria in Trastevere al pranzo di Natale con i poveri della Comunità di Sant'Egidio. Un forte messaggio di pace e di solidarietà. Senza dimora, anziani, famiglie in difficoltà, rifugiati venuti con i corridoi umanitari...
Celli: “Pranzo di Solidarietà” per una Roma unita al servizio degli altri”
Alla vigilia dell'apertura del Giubileo e del Natale si è tenuto il "Pranzo della Solidarietà" presso il Salone delle Colonne all'Eur. L'iniziativa è stata promossa dalla Presidente dell'Assemblea Capitolina Svetlana Celli e dal Municipio IX con la presidente Titti di...
Regione, Rocca: “Con approvazione del bilancio attenzione alle fasce deboli senza più indebitamenti”
"L'approvazione del bilancio della Regione Lazio lancia un segnale molto importante: il debito sta diminuendo. Abbiamo messo in atto una manovra particolarmente significativa, dimostrando ad esempio grande attenzione verso il trasporto pubblico locale, con uno...
Bilancio, Palazzo: “Nuove risorse e attenzioni per sport, turismo, inclusione e ambiente”
"In Consiglio regionale abbiamo approvato il Bilancio di previsione del 2025-27 per il Lazio. La manovra economica regionale, pur tra le necessarie ristrettezze, delinea quelle che saranno le priorità per il nuovo anno. Per quel che concerne le mie deleghe ci sono...
Christmas Run 2004 for Sant’Egidio, corsa solidale per la lotta al cancro in Mozambico
Presentata stamattina in Sala Laudato si' in Campidoglio, la 14ª edizione della Christmas Run 2024 for Sant'Egidio. Sono intervenuti: Svetlana Celli, Presidente Assemblea Capitolina; Sandro Petrolati, Capogruppo capitolino di Demos; Ferdinando Bonessio, Presidente...
Firmato “Protocollo ‘No Bulli’: Roma, Lazio e Virtus insieme contro il bullismo
Presso la Sala Mechelli alla Pisana, è stato sottoscritto il protocollo di intesa “No Bulli”, tra il consiglio regionale del Lazio, le società calcistiche S.S. Lazio, AS Roma e la Virtus Roma 1960 (basket), per la prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e...
Bambino Gesù, il progetto per non lasciare soli i piccoli ricoverati durante il periodo di Natale
“Per chi passa il Natale in Ospedale, il vero regalo sei tu”. Al via la campagna di raccolta fondi dell’Ospedale pediatrico a sostegno del programma che assicura ospitalità gratuita alle famiglie dei piccoli pazienti lontane da casa per lunghi periodi, anche durante...
Consegnate le chiavi dell’immobile per progetti sociali, a UIL e NOI Associazione AntiMafia
Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale, ha consegnato le chiavi dell'immobile, ubicato nel X Municipio, assegnato a UIL e a "NOI Associazione Antimafia" per attività di formazione e progetti sociali. La concessione, a seguito...
Il 22 dicembre all’istituto penale di Casal del Marmo “Musica senza confini” con la banda di Cave
Si chiama "Musica senza confini" l'iniziativa che si terrà il prossimo 22 dicembre 2024 alle ore 17 presso l'Istituto Penale Maschile e Femminile per Minorenni Casal del Marmo di Roma in occasione del quale la Banda Musicale G. Puccini di Cave (RM) regalerà un...
Centro per le famiglie, Grassadonia: “Progetto importante con servizi di accoglienza e sostegno”
"Ho partecipato oggi, con molto piacere, all'inaugurazione del Centro per le Famiglie del Municipio Roma V in via di Acqua Bullicante 28. Un progetto frutto di una co-progettazione tra il Municipio Roma V e la Cooperativa Sociale La Fonte 2004 ETS, nato con il...
Stati Generali della Disabilità in Regione per riflettere con istituzioni e associazioni su nuove politich
Si svolgeranno venerdì 13 dicembre dalle ore 9.30 alle 17.00 gli Stati Generali della Disabilità, organizzati da Fish Lazio, la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, presso la sala Tevere della presidenza della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo...
I panettoni e i pandori di Nonna Roma regalano la solidarietà e un disegno di Magnasciutti
Negli spazi di Nonna Roma, ogni giorno accade qualcosa di speciale: si risponde ai bisogni essenziali di migliaia di persone, ma soprattutto si costruiscono possibilità. Qui, oltre 12.000 persone ricevono supporto attraverso pacchi alimentari, vestiti, sportelli e una...
Isabella si laurea grazie alla borsa di studio alla memoria di Willy Monteiro
"Willy Monteiro Duarte non lo vedete in questa foto ma c'è con il suo sorriso più bello". A scriverlo sul suo profilo social è Amedeo Ciaccheri, presidente del Municipio Roma VIII. Lucia Monteiro Duarte sta al centro, sua madre, accanto a lei una giovane neolaureata,...
Roma Capitale: al via progetto di contrasto al bullismo a scuola e nello sport
Roma Capitale dà avvio al progetto sperimentale per la lotta al bullismo e al cyberbullismo nelle scuole e nelle associazioni sportive. Il progetto, che nasce dal Tavolo interistituzionale di coordinamento per la lotta a bullismo e al cyberbullismo istituito in...
“Tutti in campo”, dal 23 dicembre 47 open day per avvicinare le persone disabili allo sport
Dal 3 al 23 dicembre, il CSI Centro Sportivo Italiano - Comitato di Roma, lancia "Tutti in Campo", progetto che nell'arco di ventuno giorni organizza ben 47 open day in 18 realtà sportive distribuite sul territorio capitolino per la sensibilizzazione, comunicazione e...
Il 7 dicembre torna a Roma “La corsa di Chiara” per dire basta alle morti sulla strada
Sabato 7 dicembre i terrà la seconda edizione de "La Corsa di Chiara", un evento in memoria di Chiara Speranza, giovane romana di 23 anni, tragicamente scomparsa il 3 dicembre 2022 a Milano a causa di un incidente stradale. "Corri e cammina con noi per la sicurezza...
Inaugurata struttura ALM a Roma, Rocca: “La Regione sostiene chi mette al centro la persona”
«ALM Onlus e Ileana Argentin sono una voce instancabile a favore di chi non ha voce, di chi è troppo spesso invisibile. Il dovere principale di un pubblico amministratore è quello di dare risposte a chi fatica ad averne. Abbiamo celebrato la Giornata Internazionale...
Violenza di genere, Regimenti: “Usiamo nuove tecnologie per garantire sicurezza a donne in pericolo”
"Per fermare la violenza sulle donne bisogna agire su tre fronti: prevenzione, sicurezza e educazione. Per questo oggi abbiamo riunito in Regione Lazio rappresentanti istituzionali, esponenti delle Forze dell’Ordine e del mondo delle professioni davanti a una platea...